TubeX-med

Esigenze dei pazienti

L'Importanza di un Dispositivo di Fissaggio di Sicurezza Professionale (The Importance of Professional Securement Fixation Device)

Lo strattonamento continuo della sacca per l’urina durante le attività quotidiane e il sonno porta spesso alla dislocazione accidentale (accidental dislodgement) del tubo di nefrostomia dal rene. Ciò interrompe il drenaggio dell’urina (urine drainage), causando dolore ai reni e potenziali gravi complicazioni (serious complications). Il ritardo nella reintroduzione del tubo può comportare un notevole disagio, dolore e condizioni potenzialmente letali (life-threatening conditions).

Se il tubo di nefrostomia viene dislocato, è necessaria un’assistenza di emergenza immediata (immediate emergency care) per reintrodurlo.

La maggior parte delle strutture mediche utilizza strisce adesive e suture (adhesive strips and sutures) per fissare il tubo alla schiena del paziente, ma questi metodi sono inadeguati e non riescono ad affrontare le esigenze o le preoccupazioni del paziente. La ricerca indica che il 25% dei tubi di nefrostomia viene rimosso involontariamente (unintentionally removed).

Circa il 5% dei pazienti cateterizzati (catheterized patients) e degli individui allettati in hospice o case di cura utilizza cateteri a tubo di nefrostomia urinaria (urinary nephrostomy tube catheters). Circa il 25% di questi pazienti rimuove inavvertitamente i propri tubi, il che porta a complicazioni inutili (unnecessary complications), perdita di tempo, dolore e un aumento del rischio di danno renale (kidney damage). L’inserimento di un tubo di nefrostomia nel rene deve essere eseguito da un radiologo qualificato (qualified radiologist) utilizzando apparecchiature a ultrasuoni (ultrasound) e angiografia (angiography equipment), e la procedura costa all’ospedale circa 2.000 euro.

Fissare un tubo di nefrostomia è fondamentale per diversi motivi:

  1. Prevenzione delle infezioni (Infection prevention): Un catetere non sicuro può irritare la pelle, creare ferite e aumentare il rischio di infezione (infection risk); un fissaggio adeguato mantiene la pulizia e riduce le possibilità di infezione.

  2. Prevenzione dello spostamento (Displacement prevention): Un tubo non sicuro può spostarsi, compromettendo la funzione, causando perdite e inducendo dolore; una dislocazione grave (severe dislodgement) può portare a lesioni gravi o persino alla morte, mentre un ancoraggio adeguato (proper anchoring) garantisce stabilità.

  3. Riduzione del disagio (Discomfort reduction): Il movimento involontario può causare dolore o disagio; fissare il catetere minimizza questo problema.

  4. Integrità del catetere (Catheter integrity): Il movimento frequente può strappare o danneggiare il tubo; il fissaggio previene tale usura e mantiene la sua condizione.

  5. Miglioramento del trattamento medico (Medical treatment improvement): Il fissaggio sicuro del catetere migliora la capacità del team sanitario (healthcare team) di monitorare il recupero di un paziente (patient’s recovery) senza preoccuparsi delle interruzioni causate dal movimento o dallo spostamento del catetere.

Un fissaggio adeguato del catetere è un componente fondamentale (fundamental component) di un trattamento medico efficace – garantendo la sicurezza del paziente (patient safety), ottimizzando i risultati clinici (optimizing clinical outcomes) e facilitando il monitoraggio continuo (facilitating ongoing monitoring) senza preoccupazioni di spostamento del catetere.